
Sabato 21 e Domenica 22 luglio 2018
Ferrata C. Tomaselli
Nell’anno 2004 la nostra sezione propose questa stupenda ferrata, a cui dovette rinunciare per condizioni meteorologiche avverse. Riproponiamo a distanza di alcuni anni, lo stesso itinerario che soddisferà le esigenze degli escursionisti e degli alpinisti amanti delle ferrate. Il bellissimo gruppo del Fanis-Lagazuoi si estende a fianco delle vicine ed imponenti Tofane. Su una delle tre cime di Fanis si sviluppa la ferrata dedicata a Cesco Tomaselli, Ufficiale Volontario degli alpini durante la prima guerra mondiale, e diventato in seguito famoso giornalista (è stato testimone di alcuni dei più importanti eventi del secolo scorso) e uomo di montagna.
1° Giorno
Il nostro itinerario partirà dal Passo Falzarego a mt.2107, dove un comodo sentiero in ore 1,30 ci condurrà alla forcella Travenanzes ed successivamente al Rifugio Lagazuoi mt.2752. La salita al rifugio la si può effettuare anche tramite la variante delle gallerie scavate durante la prima guerra mondiale (indispensabile la pila frontale).
2° Giorno
Il percorso dedicato agli alpinisti partirà dal rifugio Lagazuoi, per poi raggiungere il Bivacco della Chiesa adagiato su un grande terrazzo roccioso, e poco distante dal punto di attacco della ferrata. La salita alla ferrata è in pieno ambiente dolomitico, con panorama eccezionale ed insolito sulla vicina Tofana di Rosez. La lunghezza del tratto attrezzato è piuttosto breve (300 mt. Circa) ma con un impegno complessivo di tutto rispetto. E’ considerata tra le vie ferrate più belle e difficili delle dolomiti. Oltre all’impegno tecnico richiesto per la salita, è senz’altro da non trascurare anche quello per la discesa sul lato nord-est, fatta lungo un altro tratto attrezzato ma in questo caso molto più facile. Il gruppo escursionistico, partendo sempre dal rifugio Lagazuoi, effettuerà il grande “giro del Lagazuoi”, attraverso le linee Italo-Austriache della 1°Guerra Mondiale.
Gita in Autobus.
Informazioni Tecniche
Partenza: Passo Falzarego mt. 2107
Dislivello/Tempi
1° giorno (per tutti) mt. 645 – ore 1,30/2,00
2° giorno (per alpinisti) mt. 500 – ore 4,00/5,00 - (per escursionisti) mt. 200 - ore 3,30/4,00
Difficoltà: EEA - E
Equipaggiamento:
Da ferrata per il gruppo alpinistico (imbrago, casco, cordini, moschettoni, set da ferrata a norma, utile qualche mt. di corda).
Da escursionismo per il resto del gruppo.
Pila frontale per tutti.
Responsabile Gita
Simone Barducchi
Tel. 335 8720196
Pietro Fiori
Tel. 348 6609409
Orario
Sede CAI Trivero ore 6:00
Vallemosso ore 6:15
Cossato FS ore 6:30