La partenza è da Monte Marcello, un borgo racchiuso tra le sue mura che sorge sulla sommità del promontorio del Caprione alle foci del fiume magra.
Dal centro della caratteristica piazzetta prenderemo il sentiero 433 che con continui saliscendi ci condurrà in località ZANEGO.
Il bel sentiero diventa lastricato e con pendenza marcata scende al paese di Tellaro ultimo borgo ligure di levante affacciato sul mare.
Tellaro, conserva intatte le sue case torri, gli stretti carrugi voltati, le piazzette chiuse i balconcini sul mare e il minuscolo porticciolo con le barche tirate in secca e posteggiate davanti alle case.
Dopo una pausa per visitare il borgo e rifocillarsi, si risalirà la china per proseguire in direzione di Lerici considerata la perla del golfo dei poeti; un altro borgo marinaro che conserva le caratteristiche tipiche degli agglomerati urbani liguri.
Il suo simbolo, il castello di San Giorgio è una delle fortezze sul mare più grandi d’Europa.
Il sentiero ci porterà direttamente al centro del borgo da dove si potrà visitare le sue bellezze o recarsi in spiaggia.
Il nostro Autobus ci recupererà a Lerici.
Iscrizioni entro 30 Aprile con versamento caparra di € 20,00.
TEMPO
DI PERCORRENZA 5 ore
DISLIVELLO POSITIVO 550 metri
DISLIVELLO NEGATIVO 700 metri
GRADO
DI DIFFICOLTÀ E
PIETRO FIORI 348 6609409 ANNA GIANNINI 015 2543622