RIFUGIO MARGAROLI ALL’ALPE VANNINO

La Val Formazza (Pomattertal in lingua Walser) si trova sulla punta più settentrionale del Piemonte, al confine con la Svizzera, nel cuore delle Alpi Lepontine.
Il rifugio Margaroli sorge a 2200 m di quota, dove giace il lago del Vannino, la cui superficie in inverno si trasforma in uno spesso strato di ghiaccio e neve che ne permette l’attraversamento.

La gita è fattibile sia con gli sci che con le ciaspole.

INFO GITA

TEMPO
DI PERCORRENZA 4 ore A/R

DISLIVELLO

430

GRADO
DI DIFFICOLTÀ F

Da Valdo (1270 m) si prende la seggiovia che porta a Sagersboden, perché è vietato salire lungo le piste. Si prosegue quindi su una stradina battuta, nella prima parte a tratti un po’ ripida. Tramite questa stradina si arriva alla diga del lago Vannino e al rifugio Cai Margaroli. Da qui, per chi desidera, con le ciaspole potremo proseguire al lago Sruer (2460 m) e con gli sci saliremo al colle Nefelgiù (2580 m).

Il ritorno avviene ripercorrendo lo stesso itinerario di salita.
I ciaspolatori riprenderanno la seggiovia da Sagersboden, mentre gli sciatori potranno scendere a Valdo lungo la pista da sci.

LUCA BARBERIS    347 4201676        MASSIMO BIASETTI 380 2932611